Centro di Qualità Permanente

Milo, 28 agosto - 10 settembre 2023

Comune di Milo
Regione Siciliana
Regione Siciliana
ProLoco Milo
16 Agosto 2020

ViniMilo 2020, Mercoledì 26 agosto la presentazione 2020

Mercoledì 26 agosto la presentazione del programma ViniMilo 2020

Edizione ridotta e misurata per la storica manifestazione che quest’anno stacca il traguardo della 40esima edizione e, sia pure con le limitazioni imposte dall’emergenza Covid, presidia con alcuni significativi eventi il tradizionale appuntamento pre-vendemmia sull’Etna dedicato a produttori, enologi, sommelier, esperti di enoturismo e ristoratori sempre più interessati alle etichette “made in Etna”. Fra questi l’Etna Bianco Superiore (EBS), vino Doc da uve carricante che da disciplinare è coltivato esclusivamente sul territorio di Milo, dove nel 2019 sono stati imbottigliati 405 ettolitri (+ 85% rispetto al 2015) e dove ad oggi, nell’arco di cinque anni, i produttori di Etna Bianco Superiore certificati da 3 sono cresciuti fino a 7 (dati IRVOS e Consorzio Etna Doc).

La presentazione del calendario della ViniMilo 2020 è in programma mercoledì 26 agosto, ore 10, negli spazi all’aperto dell’azienda Barone di Villagrande. Sotto la fresca ombra dei tigli, il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, illustrerà la 40° edizione alla presenza straordinaria di Giuseppe Provenzano, Ministro del Sud e della Coesione territoriale e insieme a Maurizio Lunetta, Direttore del Consorzio Etna Doc e a Gina Russo, Presidente dell’associazione Strada del Vino dell’Etna. Partecipano Giuseppe Di Paola, direttore del Parco dell’Etna; Piero Mangano, presidente del GAL Valle dell'Etna e dell'Alcantara; Giuseppe Sorbello, presidente del Comitato ViniMilo; e Alfio Romeo, vicepresidente della Proloco di Milo.

1 Agosto 2020

ViniMilo 2020, ci siamo! 2020

ViniMilo 2020, ci siamo!

Finalmente ci siamo! Sta per cominciare la 40esima edizione di ViniMilo: sarà un'edizione storica, sia perché abbiamo raggiunto quota 40, importantissimo traguardo, segno di radicamento nel territorio e qualità che migliora con il tempo, sia perché inevitabilmente quest'anno la nostra manifestazione sarà condizionata dall'emergenza Covid-19, che ci ha costretto a rinunciare alla "sagra" nei fine settimana.

Tuttavia abbiamo fatto ogni sforzo per offrire un programma di eventi di alta qualità.

Seguite questo sito per gli aggiornamenti, e come sempre, vi aspettiamo a Milo!

A presto! Per gli aggiornamenti seguiteci anche su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube cercando ViniMilo.

in collaborazione con

Assovini Sicilia
AIS Associazione Italiana Sommeliers
Fondazione Italiana Sommelier
Fisar Catania
L'Archestrato
Volcanic Wines
Vulcania
Associazione G.R.A.S.P.O.
Societa Cooperativa Agricola Produttori Olivicoli
Strada del vino Val di Noto
Strada del vino Terre Sicane
Strada del vino Valle dei Templi
Città del Vino
Slow Food Sicilia
cia-sicilia-orientale
MINDART
Alle Radici
Mercatini artigianali ed Eventi
Federazione italiana liberi pasticceri

Contatti

Associazione Turistica Pro Loco Milo

Piazza Belvedere, 95010, Milo, CT
www.prolocomilo.it
info@prolocomilo.it
+39 331 1555443

Comune di Milo

www.comune.milo.ct.it
 sindaco@comune.milo.ct.it

Numeri Utili

+39 095 968020 Carabinieri Sant’Alfio
+39 095 955428 Vigili Urbani Milo
+39 095 955286 Guardia Medica Milo
+39 095 821201 Parco dell’Etna
+39 095 7082065 Corpo Forestale Zafferana Etnea

Coordinamento e Media

Progetto edizione 2023 e coordinamento: Turi Caggegi

Comunicazione e ufficio stampa: Carmela Grasso
www.melamedia.it
info@melamedia.it

Social media manager: Maria Bella

Consulente Grappoli Bianchi: Gea Calì