Milo, dal 29 agosto al 14 settembre
45a Edizione
Anteprima 13 e 14 giugno
Milo, Centro di qualità permanente

Comune di Milo
Regione Siciliana
ProLoco Milo
IRVO Sicilia
European Region of Gastronomy
Consorzio Tutela Etna DOC
Strada del vino dell'Etna
Slow Food Catania

Domenica 2 settembre 2018

Ore 9:00 Piazza Belvedere

Etna Est 2018

Escursione al Bosco della Cubania a cura del CAI di Catania.

Ore 10:30 Piazza Belvedere

Apertura degli stand dalle ore 10:30 alle 24:00

Isola del gusto

Spazio gastronomico a cura delle Aziende di Milo

e Mostra Mercato dei Presidi Regionali di Slow-Food.

Ore 10:30 Piazza Municipio

Enoteca

Stand Esposizione “Strada del Vino dell’Etna” e “Consorzio di Tutela dei Vini Etna DOC” per la degustazione e l'acquisto di vini dei produttori presenti alla manifestazione.

Ore 10:30 Piazzale antistante Chiesa Madre e via A. De Gasperi

I Mestieri di una volta

Esposizione animata di artigiani locali

Ore 10:30 Piazzale antistante Chiesa Madre

Stand Unicef

Mercatino Bio e Km zero

Ore 18:30 Piazza Madonna delle Grazie

Dolci e cucina della Tradizione

Ore 19:00 Scalinata Largo dei Mille

Enoteca Letteraria

I libri, la musica, il vino e i produttori

Ore 20:00 Museo Virtuale

Dolce di… Vino: il vino incontra il dolce

Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food: il vino incontra il dolce.

Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni: +39 347 5857201

Ore 20:00 Centro Servizi

Workshop di cultura enogastronomica

Degustazione guidata a cura dei maestri assaggiatori ONAV Catania con abbinamenti vino-formaggi a cura degli enogastronomi del Club di Papillon CT.

ll “Terroir Etna”: Colori, profumi e sapori del Nerello Mascalese protagonista nella nuova guida online ONAV-Prosit: Spumanti, Rosati, Rossi, Rossi Riserva, Rossi da anfore di terracotta, vendemmie tardive, passiti abbinati con formaggi degli alpeggi etnei.

Per prenotazioni ed informazioni:
+39 392 572 6959
+39 347 911 1375

Ore 21:00 Piazza Madonna delle Grazie

Musica dal vivo